Tarquinia • Storia & Letteratura
Caccia all’etrusco a Tarquinia: attività didattica nella necropoli (GT_STORY_435)
Ripercorrere storia e tradizioni degli Etruschi visitando il sito archeologico di Tarquinia e il Museo Nazionale nel palazzo del cardinal Vitelleschi.
La necropoli di Tarquinia diventerà lo scenario in cui svolgere un’attività ludico didattica per conoscere la storia di questo popolo.
Tipologia attività: visita guidata, attività itineranti.





Nel dettaglio
Tarquinia, culla della civiltà etrusca
L’uscita didattica inizierà con la visita di Tarquinia, in passato potente città etrusca che nei secoli ha saputo conservare la sua storia negli edifici del suo meraviglioso centro storico. La mattinata si completerà con la visita del Museo Nazionale Etrusco situato all’interno dell’antico palazzo del cardinal Vitelleschi. Nell’edificio oltre ad ammirare numerosi reperti legati alla storia e all’arte etrusca, si potranno osservare alcune tombe perfettamente ricostruite.
Imparare giocando
Nel pomeriggio si proseguirà con l’attività ludico didattica “caccia all’etrusco”. La necropoli etrusca di Tarquinia, Patrimonio dell’Unesco, verrà visitata in maniera dinamica con giochi e schede didattiche per ricercare, incontrare e conoscere la cultura e i dettagli dell’antico popolo. Il gioco potrà essere effettuato a squadre e include anche un esercizio sull’alfabeto etrusco: questa esperienza ha l’obiettivo di rendere gli alunni gli assoluti protagonisti dell’esplorazione del sito.
Informazioni pratiche
- Permessi richiesti: l’ingresso alla Necropoli e al Museo Nazionale Etrusco è gratuito presentando l’elenco dei partecipanti su carta intestata della scuola e firmato dal Dirigente scolastico.
- Eventuali limitazioni all’attività / avvertenze: per la scuola primaria l'attività è rivolta ai soli alunni delle classi quinte.
- In caso di maltempo: l'attività si svolge comunque.
- Cosa è incluso: visita guidata, ingresso alla Necropoli e al Museo Nazionale Etrusco.
- Cosa è escluso: pranzo.
- Informazioni pratiche: munirsi di pranzo al sacco e acqua.
- Punto di partenza: centro storico, Tarquinia (VT).
- Punto di arrivo: necropoli Etrusca, Tarquinia (VT).
- Punti di interesse: centro storico, Museo Nazionale Etrusco, Necropoli Etrusca di Tarquinia.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.