Napoli • Cibo & Sapori
Cibo in tutti i sensi: profumi e sapori di Napoli (GT_FOOD_264)
Il rapporto col cibo va oltre la sua consumazione: percorreremo un itinerario tra profumi, forme e colori che coinvolge i sensi e risveglia le emozioni.
L'attività ludica sarà corredata da una visita tematica all'Archivio Storico del Banco di Napoli per scoprire la cultura del cibo e le sue origini antiche.
Tipologia attività: visita guidata, laboratorio didattico, degustazione.



Nel dettaglio
Storia del cibo e sensazioni in cucina
Il nostro sarà soprattutto un viaggio polisensoriale in cucina. Conoscere gli alimenti significa anche familiarizzare con l’aspetto visivo, gustativo, olfattivo e tattile del cibo, che esploreremo durante un laboratorio ludico. Ospiti dell'Archivio Storico del Banco di Napoli, percorreremo poi un viaggio alla scoperta delle abitudini alimentari degli antichi napoletani, reali, nobili e popolani, dal 1500 ai nostri giorni.
A tavola con i cinque sensi
Durante l'attività ludico-didattica esploreremo il cibo attraverso l’uso di tutti i sensi. Un percorso polisensoriale che mira a una conoscenza diretta e coinvolgente del cibo: guarderemo i colori che si mescolano in un piatto, respireremo i profumi che emana, manipoleremo gli alimenti per capirne la consistenza, riconosceremo il rumore della croccantezza, gusteremo sapori speziati... Insomma, vivremo un'esperienza che risveglia i sensi e stimola le emozioni. In seguito saranno i documenti e i reperti conservati all' Archivio Storico del Banco di Napoli a raccontarci, tramite storie e aneddoti, le preferenze alimentari e le abitudini culinarie del popolo napoletano dal sedicesimo secolo fino ad oggi.
Informazioni pratiche
- In caso di maltempo: l'attività si svolge comunque.
- Cosa è incluso: visita guidata e ingresso all'Archivio Storico del Banco di Napoli.
- Informazioni pratiche: indossare scarpe sportive, comode. In periodo estivo si consiglia di indossare un cappello per proteggersi la testa dal sole.
- Punto di partenza: Piazza Capuana.
- Punti di interesse: Archivio Storico del Banco di Napoli.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.