Milano • Arte & cultura
Cimitero Monumentale, museo a cielo aperto della storia milanese (GT_ART_078)
Arte, storia, usi e costumi si intrecciano in questo luogo suggestivo e pieno di fascino.
Tipologia attività: visita guidata.



Nel dettaglio
Tra il Famedio e le tombe più famose
Non puoi dire di conoscere davvero Milano se non hai mai attraversato i viali alberati del Cimitero Monumentale. Qui riposano personaggi che hanno fatto la storia della città: Alessandro Manzoni, Dario Fo e Franca Rame, Alda Merini, Giorgio Gaber, Giuseppe Meazza, Arturo Toscanini, sono solo alcuni dei nomi illustri presenti nel cimitero. Partendo dal Famedio, vi racconteremo alcune delle tombe più interessanti dal punto di vista storico e artistico, per poi portarvi al Tempio Crematorio e al reparto ebraico con la sua sinagoga. Un tour in un luogo insolito, conosciuto più dai turisti stranieri che dai milanesi, che ci lascerà a bocca aperta.
Tra i viali del Cimitero Monumentale con un’esperta in arte funeraria
Una storica dell’arte esperta in arte funeraria farà emergere con le sue parole gli aspetti storico-artistici più interessanti delle diverse tombe ed edicole. Artisti di fama mondiale e internazionale hanno infatti lavorato alla progettazione di diversi sepolcri: tra loro Gio Ponti, Lucio Fontana e Gae Aulenti, che hanno contribuito a rendere il Cimitero Monumentale un luogo ricco di arte e storia. In fondo, il Cimitero Monumentale è proprio questo: un vero, grande monumento della storia milanese.
Informazioni pratiche
- GeeTrips travel partner di Trenord: partendo da una stazione Trenord puoi prenotare questa attività insieme al trasporto in treno. I docenti viaggiano gratis e gli studenti godono di uno sconto dal 20% al 50% sul biglietto in determinate fasce orarie. Richiedici un preventivo!
- In caso di maltempo: l'attività si svolge comunque, in caso di forte pioggia viene modificato il percorso.
- Cosa è incluso: ingresso gratuito al cimitero, visita guidata condotta da storica dell’arte esperta di arte funeraria, amplificatore guida, eventuale materiale informativo e didattico delle tappe.
- Informazioni pratiche: indossare scarpe comode e cappellino in caso di sole.
- Punto di partenza: ingresso principale Piazza Cimitero Monumentale, Milano.
- Punto di arrivo: ingresso principale Piazza Cimitero Monumentale, Milano
- Punti di interesse: Cimitero Monumentale e selezione di tombe importanti dal punto di vista storico e artistico, Famedio, Tempio Crematorio, reparto ebraico.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.