Milano • Arte & cultura
Fantasmi e leggende di Milano: ghost tour per i più piccoli (GT_ART_469)
Un ghost tour adatto agli studenti della scuola primaria, che potranno così avvicinarsi all'arte e al passato della città in modo divertente e originale.
Tipologia attività: visita guidata.





Nel dettaglio
A caccia di fantasmi per le vie di Milano
Ripercorreremo la storia “segreta” di Milano attraverso gesta e vicende dei suoi illustri personaggi, dai Visconti agli Sforza, da Cecilia Gallerani al nobile Tommaso Marino, per terminare con le tristi vicissitudini della Monaca di Monza. Vi condurremo tra i meandri del Castello Sforzesco, a caccia di spettri famosi come quelli di Ludovico il Moro e della consorte Beatrice D'Este, per poi inseguire il fantasma della dama velata tra i viali di Parco Sempione. Scopriremo le stranezze che circondano la costruzione di Galleria Vittorio Emanuele, le insolite presenze del Teatro alla Scala, i misteri celati dal Duomo e da Palazzo Marino. Visiteremo infine la suggestiva Cappella di San Bernardino alle Ossa, celebre memento mori seicentesco.
8 tappe per scoprire una Milano insolita e misteriosa
Una guida esperta ci condurrà attraverso un percorso articolato in 8 tappe, raccontandoci un lato insolito e oscuro di Milano, tra vicende efferate e luoghi infestati dagli spiriti, miti e leggende che hanno tessuto la storia della città. Un'uscita didattica originale e accattivante, per imparare divertendosi.
Informazioni pratiche
- GeeTrips travel partner di Trenord: partendo da una stazione Trenord puoi prenotare questa attività insieme al trasporto in treno. I docenti viaggiano gratis e gli studenti godono di uno sconto dal 20% al 50% sul biglietto in determinate fasce orarie. Richiedici un preventivo!
- In caso di maltempo: l'attività si svolge comunque.
- Cosa è incluso: visita guidata in esterno, ingresso chiesa San Bernardino alle ossa, amplificatore guida, eventuale materiale informativo e didattico delle tappe.
- Informazioni pratiche: indossare scarpe comode e cappellino in caso di sole.
- Punto di partenza: Castello Sforzesco.
- Punto di arrivo: Piazza del Duomo.
- Punti di interesse: Castello Sforzesco, Palazzo Carmagnola, Galleria Vittorio Emanuele II, Piazza della Scala, Piazza San Fedele, Piazza Duomo, Ossario di San Bernardino.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.