Monza • Storia & Letteratura
La Corona Ferrea e i tesori longobardi del Duomo di Monza (GT_STORY_301)
Oltre alla Basilica visiteremo il centro storico, tra borgo antico e nobile, alla scoperta di una città che nel Medioevo fu sede prescelta per l'incoronazione dei re d'Italia.
Tipologia attività: visita guidata.



Nel dettaglio
Dalla Corona Ferrea alla Monaca di Monza
La basilica di San Giovanni Battista rappresenta il cuore spirituale e storico di Monza: la sua fondazione è stata voluta dalla regina Teodolinda, che fu una grande mecenate della città. Al suo interno è custodito un tesoro di inestimabile valore e bellezza: oltre alla famosa Corona Ferrea potremo ammirare reliquie, oreficerie, sculture, arazzi rinascimentali e uno splendido ciclo quattrocentesco degli Zavattari dedicato alla regina longobarda. Dopo un tour del Duomo e dell'annesso Museo ci addentreremo nel centro storico per visitare dall'esterno l'Arengario, via Lambro, casa torre dei Pessina, Ponte d'Arena e San Maurizio, chiesa conventuale della Monaca di Monza raccontata dal Manzoni.
Tesori longobardi e bellezze medievali
Rivolto alle classi di quinta elementare, alle scuole medie e superiori, questo percorso didattico è particolarmente interessante per approfondire la conoscenza dei Longobardi: i reperti conservati al Duomo rappresentano infatti uno dei nuclei di arte barbarica più importanti al mondo. Dedicata all’architettura di stampo medievale invece il resto della visita guidata, che con la chiesa di San Maurizio include anche una tappa letteraria.
Informazioni pratiche
- GeeTrips travel partner di Trenord: partendo da una stazione Trenord puoi prenotare questa attività insieme al trasporto in treno. I docenti viaggiano gratis e gli studenti godono di uno sconto dal 20% al 50% sul biglietto in determinate fasce orarie. Richiedici un preventivo!
- In caso di maltempo: l’attività si svolge comunque.
-
Eventuali limitazioni all’attività / avvertenze: accessibilità disabili motori con sedia a rotelle: Duomo accessibile; Sala della Corona Ferrea presenza di qualche gradino; Museo del Duomo Sezione Serpero non accessibile, Sezione Gaiani accessibile. Per la scuola primaria l'attività è intesa per gli alunni delle sole classi quinte.
- Cosa è incluso: ingresso alla sala della Corona Ferrea e alla Cappella di Teodolinda, ingresso al Museo e Tesoro del Duomo, ingresso al Duomo, visita guidata.
- Informazioni pratiche: per il carico/scarico dei passeggeri, il bus può sostare nell'area parcheggio in piazza Trento e Trieste.
- Punto di partenza: piazza Duomo, Monza.
- Punto di arrivo: piazza Duomo, Monza.
- Punti di interesse: Duomo di Monza, Museo del Duomo, sala della Corona Ferrea, centro storico, Arengario (esterni), via Lambro, casa torre dei Pessina, Ponte d’Arena, chiesa di San Maurizio.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.