Roma • Arte & cultura
Nella culla del Barocco a Roma, tra Borromini e Bernini (GT_ART_018)
Vi condurremo alla scoperta del Barocco nel centro di Roma. Una gita d’istruzione alla ricerca delle testimonianze architettoniche di Borromini e Bernini.
Un safari d’arte guidato per scoprire l'area di Piazza Navona e del Campo Marzio, culla del barocco. la gita d’istruzione sarà arricchita da libro guida per ciascun alunno.
Tipologia attività: caccia al tesoro.





Nel dettaglio
Un viaggio del tempo nel cuore popolare della Roma antica
Una visita guidata nella zona di Piazza Navona e del Campo Marzio, culla del Barocco: fontane, chiese splendide opere di Bernini e Borromini. La Fontana dei fiumi, la Chiesa di Sant’Agnese, San Luigi dei Francesi con i capolavori di Caravaggio, il Pantheon e Piazza della Minerva. Piazze che si trasformano in laghi, templi che diventano chiese, animali fantastici che si pietrificano in fontane: un viaggio del tempo nel cuore popolare della Roma antica e medievale e nella culla del Barocco.
Quando la gita prosegue anche in classe
Un’uscita didattica alla scoperta delle testimonianze del Barocco a Roma. Particolarmente indicata per gli alunni della scuola secondaria di primo e di secondo grado, si tratta di una caccia al tesoro guidata nella città, un modo accattivante e originale per esplorare le città e conoscerne la storia, i protagonisti e le opere d’arte. Ogni alunno riceverà il libro guida con mappa, fotografie, testi e quiz che potrà anche essere oggetto di studio e rielaborazioni in classe.
Informazioni pratiche
- In caso di maltempo: l’attività si svolge comunque, prevedere abbigliamento appropriato.
- Specifiche attività didattica: ogni alunno sarà dotato di un kit di supporto contenente mappa, indizi fotografici, testo didattico, domande prova e quiz finale e può essere fruito scegliendo tra una Applicazione per smartphone e tablet che ogni alunno partecipante dovrà scaricare, oppure un libro che verrà consegnato all’inizio dell’attività.
- Cosa è incluso: visita guidata e kit di supporto a scelta tra libro guida o applicazione.
- Informazioni pratiche: il percorso richiede un moderato impegno fisico, la passeggiata si svolge all'interno della zona semi-pedonale del centro storico di Roma. E' previsto l'ingresso in alcune chiese ed è richiesto abbigliamento idoneo.
- Punto di partenza: Piazza Navona.
- Punto di arrivo: Piazza Santa Chiara.
- Punti di interesse: Piazza Navona, Campo Marzio, Pantheon, Piazza della Minerva, Chiesa Sant'Agnese.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.