Milano • Storia & Letteratura
Sulle note del Rigoletto, a spasso per la Milano di Verdi (GT_STORY_014)
Un safari d’arte nel centro di Milano impreziosito da una caccia al tesoro per scoprire i luoghi del compositore Giuseppe Verdi.
Un itinerario sviluppato per esplorare la città toccando luoghi simbolici che, come la vita di Verdi, rispecchiano un fertile periodo storico.
Tipologia attività: caccia al tesoro.




Nel dettaglio
I luoghi di Giuseppe Verdi
Scoprire la storia di Milano al tempo di Giuseppe Verdi. Un safari d’arte, impreziosito da una caccia al tesoro, con un itinerario sviluppato per esplorare la città toccando tutti quei luoghi simbolo che, come la vita di Giuseppe Verdi rispecchiano un periodo storico particolare, pieno di eventi e in continuo fermento. Filo conduttore del percorso sarà proprio il compositore grazie al quale si andrà alla scoperta delle bellezze architettoniche, dei monumenti e delle opere d'arte che rappresentano lo sconfinato patrimonio culturale della città.
Dove la storia incontra la musica
Il percorso prenderà il via dal Teatro alla Scala, uno dei palcoscenici più importanti al mondo, per passare poi nella Loggia dei Mercanti vero e proprio salotto medievale con le sue inconfondibili arcate, nel Duomo, emblema della città, in Galleria Vittorio Emanuele, nella Chiesa di San Fedele, per concludersi poi in Corso Vittorio Emanuele. L’itinerario offre anche un interessante focus sul melodramma e sulle opere di Giuseppe Verdi.
Informazioni pratiche
- GeeTrips travel partner di Trenord: partendo da una stazione Trenord puoi prenotare questa attività insieme al trasporto in treno. I docenti viaggiano gratis e gli studenti godono di uno sconto dal 20% al 50% sul biglietto in determinate fasce orarie. Richiedici un preventivo!
- In caso di maltempo: l’attività si svolge comunque, prevedere abbigliamento appropriato.
-
Specifiche attività didattica: ogni alunno sarà dotato di un kit di supporto contenente mappa, indizi fotografici, testo didattico, domande prova e quiz finale e può essere fruito scegliendo tra una Applicazione per smartphone e tablet che ogni alunno partecipante dovrà scaricare, oppure un libro che verrà consegnato all’inizio dell’attività.
- Cosa è incluso: visita guidata e kit di supporto a scelta tra libro guida o applicazione.
- Informazioni pratiche: il percorso richiede un moderato impegno fisico, la passeggiata si svolge percorrendo un tragitto di circa 3km nel centro storico di Milano. Indossare scarpe sportive.
- Punto di partenza: Piazza della Scala.
- Punto di arrivo: Corso Vittorio Emanuele (già Corsia de Servi).
- Punti di interesse: Teatro alla Scala, La Loggia dei Mercanti, Il Duomo, La Galleria Vittorio Emanuele II, San Fedele, Corso Vittorio Emanuele.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.