Torino • Storia & Letteratura
Torino Magica®. Viaggio nella Torino occulta (GT_STORY_021)
Un viaggio d’istruzione curioso per visitare la parte più nascosta di Torino, avvolta da sempre da un alone magico e protagonista di storie misteriose.
Vi accompagneremo nel cuore della città attraverso il mistero del Portone del Diavolo, gli spettrali dragoni, la leggenda delle grotte alchemiche.
Tipologia attività: visita guidata teatralizzata, attività itineranti.





Nel dettaglio
Una città dalla tradizione esoterica secolare
L’uscita didattica prenderà il via da Piazza Statuto e, attraversando il centro della città, si andrà alla scoperta delle storie magiche che da sempre avvolgono Torino. Sorta alla confluenza di due fiumi, il Po e la Dora, e posta al vertice di due triangoli, quello della magia nera (insieme a Londra e San Francisco) e della magia bianca (con Lione e Praga), Torino vanta una tradizione esoterica secolare.
Un percorso dal Portone del Diavolo alle Grotte Alchemiche
Un percorso intrigante e curioso tra volti inquietanti, enigmi massonici e simboli esoterici. Tra le varie tappe non potrà mancare il portone di Palazzo Trucchi di Levaldigi, meglio conosciuto come il Portone del Diavolo. E poi ancora la leggenda delle Grotte Alchemiche, ovvero tre presunti tunnel sotterranei considerate spesso vere e proprie porte per altre dimensioni parallele dagli amanti dell'occulto, ritrovo di esoterici e alchimisti. Tutta la magia di una città in un itinerario che racconta la trasmutazione e il mistero di Torino.
Informazioni pratiche
- In caso di maltempo: l’attività si svolge comunque, indossare abbigliamento adeguato e portare un ombrello in caso di pioggia.
- Cosa è incluso: guida, animazione a sorpresa.
- Informazioni pratiche: indossare scarpe comode
- Punto di partenza: Piazza Statuto 15.
- Punto di arrivo: Piazza Castello oppure in Piazza Vittorio Veneto.
- Punti di interesse: Piazza Statuto, centro storico, Palazzo Trucchi, Grotte Alchemiche.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.