Monza • Storia & Letteratura
Tutte le Corti di Monza: gli Asburgo, Napoleone e i Savoia (GT_STORY_304)
Visiteremo la Cappella Espiatoria, luogo del regicidio di Umberto I, passeggeremo per il Parco Regio e ammireremo dall’esterno lo splendore architettonico della Villa Reale.
Tipologia attività: visita guidata.



Nel dettaglio
Alla corte di Asburgo, Napoleone e Savoia
Le stanze della Villa Reale di Monza hanno visto susseguirsi diverse corti: costruita dagli Asburgo come villa di delizie, passò nelle mani di Napoleone a inizio Ottocento per poi divenire, dopo un cinquantennio, proprietà dei Savoia, che ne ordinarono l'ammodernamento. Partiremo dalla Cappella Espiatoria e dalla cripta, edificate dall'architetto Sacconi sul luogo del regicidio di Umberto I. Passeggeremo tra i viali del bellissimo Parco Regio istituito da Napoleone e vedremo gli esterni della Cascina Frutteto, della Cascina S. Fedele, di Villa Mirabellino e Villa Mirabello (tutte opere/migliorie di Luigi Canonica) e della sede RAI progettata da Gio Ponti. Al termine della visita, previa disponibilità e con spostamento autonomo, potremo entrare all’Autodromo di Monza per vedere la pista dalle tribune.
Tra storia, arte e… Formula1
La gita scolastica, adatta alla quinta elementare, scuole medie e superiori, ci permetterà di ricostruire un importante pezzo di storia italiana e non solo: una guida ci racconterà le origini asburgiche della Villa, approfondiremo il periodo di proprietà sabauda affrontando il regicidio di Umberto I e scopriremo tutte le migliorie al parco realizzate da Luigi Canova in epoca Napoleonica. Non mancherà un assaggio adrenalinico: d’altronde Monza ha anche un’altra corte, quella della Formula1...
Informazioni pratiche
- GeeTrips travel partner di Trenord: partendo da una stazione Trenord puoi prenotare questa attività insieme al trasporto in treno. I docenti viaggiano gratis e gli studenti godono di uno sconto dal 20% al 50% sul biglietto in determinate fasce orarie. Richiedici un preventivo!
- In caso di maltempo: l’attività si svolge comunque.
-
Eventuali limitazioni all’attività / avvertenze: la cappella Espiatoria è chiusa ogni primo e terzo Lunedì del mese. Per la scuola primaria l'attività è intesa per gli alunni delle sole classi quinte.
- Cosa è incluso: visita guidata, Cappella Espiatoria, Villa Reale (esterni) e giardini.
- Informazioni pratiche: il bus può effettuare il carico/scarico in viale Brianza 2, davanti al cancello dell’Avancorte. Munirsi di eventuale pranzo al sacco; si può consumare il pranzo nei giardini di Villa Reale o sulle tribune dell'autodromo in caso di pioggia (se non sono in corso eventi). In alternativa si segnalano ristoranti.
- Punto di partenza: cortile d’onore della Villa Reale.
- Punto di arrivo: cortile d’onore della Villa Reale.
- Punti di interesse: Cappella Espiatoria e cripta, Parco Regio, Villa Reale (esterni).
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.