Monza • Arte & cultura
Una giornata a Monza tra romani, longobardi e Asburgo (GT_ART_305)
Un vero e proprio viaggio attraverso epoche e stili, dalle costruzioni romane e medievali fino ai fasti estivi degli Asburgo.
Tipologia attività: visita guidata.






Nel dettaglio
Monza, tra tesori longobardi e delizie estive dei re d'Italia
L’uscita didattica, rivolta alle scuole medie e superiori, sarà divisa in due parti. Durante la mattinata ci concentreremo sul centro storico di Monza: partiremo dalla Basilica dedicata a San Giovanni Battista, che al suo interno custodisce una ricchissima collezione di opere paleocristiane e longobarde – tra cui spicca la Corona Ferrea. Dopo la visita al Duomo andremo alla scoperta dei principali edifici di epoca romana e medievale: l'Arengario, il ponte d'Arena, la casa torre dei Pessina e le case a sporto costruite sulla via del sale. Nel pomeriggio ci sposteremo alla Villa Reale, edificata a fine 700 per volere degli Asburgo, che scelsero le colline briantee come loro residenza estiva. Visiteremo gli appartamenti dei Savoia e passeggeremo tra sale arredate e i meravigliosi giardini della villa di delizie.
Un viaggio tra arte e storia ricco di spunti didattici
Questa gita scolastica è davvero ricca dal punto di vista didattico e copre molteplici epoche storiche, stili e forme artistiche. Nel Duomo di Monza potremo conoscere uno degli esempi più belli e meglio conservati di oreficeria tardoantica e apprezzare l'abilità scultorea dei maestri campionesi e vedere, previa disponibilità, gli affreschi della cappella degli Zavattari, perla del tardo gotico lombardo. Passeggiando per il centro storico potremo approfondire temi come l'edilizia romana e medievale, mentre la visita a Villa Reale sarà spunto per parlare...
Monza, tra tesori longobardi e delizie estive dei re d'Italia
L’uscita didattica, rivolta alle scuole medie e superiori, sarà divisa in due parti. Durante la mattinata ci concentreremo sul centro storico di Monza: partiremo dalla Basilica dedicata a San Giovanni Battista, che al suo interno custodisce una ricchissima collezione di opere paleocristiane e longobarde – tra cui spicca la Corona Ferrea. Dopo la visita al Duomo andremo alla scoperta dei principali edifici di epoca romana e medievale: l'Arengario, il ponte d'Arena, la casa torre dei Pessina e le case a sporto costruite sulla via del sale. Nel pomeriggio ci sposteremo alla Villa Reale, edificata a fine 700 per volere degli Asburgo, che scelsero le colline briantee come loro residenza estiva. Visiteremo gli appartamenti dei Savoia e passeggeremo tra sale arredate e i meravigliosi giardini della villa di delizie.
Un viaggio tra arte e storia ricco di spunti didattici
Questa gita scolastica è davvero ricca dal punto di vista didattico e copre molteplici epoche storiche, stili e forme artistiche. Nel Duomo di Monza potremo conoscere uno degli esempi più belli e meglio conservati di oreficeria tardoantica e apprezzare l'abilità scultorea dei maestri campionesi e vedere, previa disponibilità, gli affreschi della cappella degli Zavattari, perla del tardo gotico lombardo. Passeggiando per il centro storico potremo approfondire temi come l'edilizia romana e medievale, mentre la visita a Villa Reale sarà spunto per parlare di un pezzo importante di storia italiana oltre che l'usanza dei nobili sette-ottocenteschi di costruire ville di delizie... per scappare dallo stress!
Informazioni pratiche
- GeeTrips travel partner di Trenord: partendo da una stazione Trenord puoi prenotare questa attività insieme al trasporto in treno. I docenti viaggiano gratis e gli studenti godono di uno sconto dal 20% al 50% sul biglietto in determinate fasce orarie. Richiedici un preventivo!
- In caso di maltempo: l’attività si svolge comunque.
- Eventuali limitazioni all’attività / avvertenze: accessibilità disabili motori con sedia a rotelle: Duomo accessibile; Sala della Corona Ferrea presenza di qualche gradino; Villa reale: accessibile.
- Cosa è incluso: ingresso sala della Corona Ferrea e Cappella di Teodolinda, ingresso Museo e Tesoro del Duomo, ingresso Duomo, ingresso Villa Reale + appartamenti reali di Umberto I e Margherita, visita guidata.
- Cosa è escluso: pranzo.
- Informazioni pratiche: per il Duomo: per il carico/scarico dei passeggeri, il bus può sostare nell'area parcheggio in piazza Trento e Trieste. Per la Villa Reale: il bus può effettuare il carico/scarico in viale Brianza 2, davanti al cancello dell’Avancorte. Munirsi di pranzo al sacco.
- Punto di partenza: piazza Duomo, Monza.
- Punto di arrivo: Villa Reale, Monza.
- Punti di interesse: Duomo di Monza, Corona Ferrea, Cappella di Teodolinda, Museo del Duomo, Villa Reale.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.