Macerata • Arte & cultura
Una giornata tra i banchi di scuola… nell’Ottocento (GT_ART_114)
Tutti dobbiamo passare dai banchi di scuola, ma ci siamo mai chiesti come sono cambiati nel tempo i mezzi didattici a disposizione degli alunni? Scopriamolo insieme!
Dopo la visita al Museo della Scuola passeggeremo per le vie del centro città, fermandoci ad esplorare il Museo delle Carrozze.
Tipologia attività: visita guidata, laboratorio didattico.




Nel dettaglio
Internet, questo sconosciuto
Se oggi compiti e ricerche sono a portata di clic, gli alunni di un tempo disponevano di mezzi didattici ben lontani dalla tecnologia moderna. Il Museo della Scuola raccoglie numerose collezioni di materiali scolastici dell'Ottocento e Novecento. Visiteremo un'antica aula scolastica corredata da vecchi sussidiari, pennini, calamai, banchi di legno... compreso quello del somaro! Dopo il suono della campanella proseguiremo il tour con una passeggiata in centro città, visitando il Sferisterio (stadio ottocentesco per il gioco al pallone al bracciale), la basilica del Vanvitelli, e il Museo delle Carrozze e la torre dell'orologio in Piazza della Libertà.
Armati di penna e calamaio tra i ritagli del passato
A condurci in questo tuffo nel passato non poteva che essere una maestra “vecchio stile”, per un'esperienza carica di atmosfera. Supporti multimediali e touch screen ci garantiranno una visita altamente interattiva tra i banchi di scuola, e avremo anche la possibilità di integrare il percorso con laboratori didattici, sperimentando la scrittura con pennino e calamaio, seguendo percorsi tattili e olfattivi e molto altro ancora. Per imparare dal passato, mettendosi giocosamente alla prova. Al museo delle carrozze avremo l'occasione di salire a bordo... trainati da cavalli in un viaggio virtuale.
Informazioni pratiche
- In caso di maltempo: l'attività si svolge comunque.
- Eventuali limitazioni all'attività / avvertenze: è necessario effettuare la prenotazione con adeguato anticipo.
- Cosa è incluso: visita guidata al museo e laboratorio, visita guidata alla città, ingresso Sferisterio (2€), ingresso al Museo della Carrozza (2€).
- Punto di partenza: corso Cairoli, ultima pensilina bus urbani a destra
- Punto di arrivo: c.so Cairoli, ultima pensilina bus urbani a destra
- Punti di interesse: Macerata centro città.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.